Motori

Citroën Ami Buggy 2025: il quadriciclo elettrico per chi ama la libertà

Citroën rinnova la gamma Ami amplia la famiglia con la nuova Buggy, una versione senza compromessi del suo rivoluzionario quadriciclo elettrico.

Lanciata ufficialmente al Salone di Parigi 2024, la nuova Citroën Ami Buggy rappresenta la punta più audace della gamma Ami, con un’estetica irriverente e una funzionalità progettata per l’outdoor. Ispirata al concetto di mobilità libera e disinvolta, la nuova versione del quadriciclo è pensata per chi vuole vivere la città – o il tempo libero – con uno spirito avventuroso, green e anticonformista. Priva di portiere tradizionali, sostituite da tubolari metallici neri, e dotata di una capote impermeabilerichiudibile, la Buggy si presenta come un veicolo pensato per l’estate, per la libertà e per un pubblico giovane.

Rispetto alle precedenti versioni in tiratura limitata, la nuova Ami Buggy entra stabilmente in gamma, anche in una sorprendente edizione giallo “Palmeira”, accompagnata dalla mascotte Andy, un piccolo robot da cruscotto che incarna lo spirito ludico del modello. In un mercato sempre più affollato di mezzi urbani alternativi – monopattini, bici elettriche, scooter – Citroën continua a distinguersi con una proposta unica: un veicolo elettrico sicuro, coperto, maneggevole e dallo stile inconfondibile, che porta il concetto di “micromobilità” a un livello superiore.

La nuova Ami Buggy 2025 è già ordinabile e le prime consegne sono previste per agosto. 

Design compatto, anima off-road

Pur condividendo le dimensioni compatte della nuova Ami – appena 2,41 metri di lunghezza e un raggio di sterzata di 7,20 metri – la Buggy si distingue per il suo look più “muscoloso” e per dettagli come lo spoiler posteriore, i cerchi da 14” con coppe nere e dorate, e il nuovo logo Citroën in giallo. Il risultato? Un mix tra veicolo urbano e oggetto lifestyle, capace di attirare l’attenzione ovunque si trovi.

All’interno, la Buggy mantiene la semplicità che contraddistingue Ami, ma introduce personalizzazioni colorate (Spicy, Icy e Minty), vani portaoggetti pratici, e la My Ami Play, un’appcollegata allo smartphone tramite la My Connect Box, che integra funzioni come radio, navigazione e chiamate.

La rinnovata gamma Ami per ogni esigenza di mobilità

Il debutto della Buggy avviene all’interno di una più ampia strategia di rinnovamento della gamma Citroën Ami, che si conferma leader nel segmento dei quadricicli elettrici in Europa, con una quota di mercato del 40,4% in Italia nel primo trimestre 2025 e oltre 75.000 unità vendute dal lancio.

Oltre alla Buggy, la nuova gamma include:

• Ami Cargo, con un kit modulare per chi ha bisogno di spazio per carichi e consegne urbane;

• Ami for All, pensata per persone con mobilità ridotta, sviluppata in collaborazione con PIMAS;

• Nuova Ami “classica”, ora disponibile con una veste grafica rinnovata, nuovi fari, colore Night Sepia e tre nuovi color pack (rosso Spicy, bianco Icy, verde Minty), completamente personalizzabili.

Con questi aggiornamenti, Citroën ridefinisce il concetto di mobilità urbana, offrendo soluzioni elettriche, accessibili e versatili per ogni stile di vita. Ami può essere guidata già a 14 anni in alcuni Paesi, non richiede patente B e si ricarica in sole 4 ore da una presa domestica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *