“The Heat Garden”, il progetto architettonico green di Iren.
Con 11mila alberi e piante è il perfetto binomio tra tecnologia e natura.
“The Heat Garden” è un progetto architettonico con una forte impronta green.
Con 11mila alberi e piante è il perfetto binomio tra tecnologia e natura.
“The Heat Garden” è un progetto architettonico con una forte impronta green.
L’edizione 2023 del Salone Internazionale del Libro di Torino sembra davvero iniziata sotto i migliori auspici.
Leggi tuttoIl “Libro de cosina” di Maestro Martino da Como, il grande cuoco lombardo vissuto nel 1400 che lavorò alla corte degli Sforza e in Vaticano, verrà restaurato grazie al progetto Salviamo un Codice della casa editrice veneziana NovaCharta con il sostegno della Biblioteca Civica e Archivio storico del Comune di Riva del Garda.
Leggi tuttoDi solito appesantiscono il borsellino, o le tasche, aumentando di ben poco il loro valore. Ben altra cosa sono invece le monete che ogni anno suscitano l’interesse dei collezionisti, arricchendone la loro raccolta, ma anche quello di molti cittadini semplicemente appassionati.
Leggi tuttoSalone Internazionale del Libro di Torino 2023. La manifestazione tornerà tra i padiglioni del Lingotto Fiere da giovedì 18 a lunedì 22 maggio.
Leggi tuttoJDL firma il suo ultimo muro a Roma nell’ambito di Street Art for Rights Forum Festival. E’ un imponente murale di 40 metri tra i più grandi della Capitale.
Leggi tuttoALLE RADICI DELLA CUCINA MEDITERRANEA: DAL MIELE DI ARISTOTELE ALL’ANSONACA DEL GIGLIO.
Un banchetto Etrusco-Ellenico, declinato al femminile, con piatti “antichi”, ma straordinariamente attuali
Da sabato 4 a lunedì 6 marzo 2023 si svolgerà la prima edizione del Salone del Vino di Torino
Leggi tuttoVele d’Epoca Verbano, concluso a Varese l’ottavo Convegno sulle imbarcazioni storiche. Per un giorno Varese è tornata “capitale invernale delle barche d’epoca” con l’ottava edizione di “Tra Legno e Acqua”, il Convegno Nazionale sul Recupero e la Valorizzazione delle Imbarcazioni d’Epoca e Storiche organizzato da AVEV, Associazione Vele d’Epoca Verbano.
Leggi tuttoETICA, INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ: TOSCANA WINE ARCHITECTURE SI RACCONTA A “WINE IN VENICE”
Leggi tutto