Sport

Torino si prepara ad accogliere le stelle della ginnastica ritmica

Il 17 maggio Torino si trasformerà nella capitale italiana della ginnastica ritmica ospitando al Pala Gianni Asti la Final Six del Campionato Nazionale di Serie A1 – Trofeo San Carlo Veggy Good.

Un evento di altissimo livello che vedrà in pedana le sei migliori squadre italiane contendersi lo Scudetto, affiancate dalle sfide decisive per i play off e play out delle serie cadette.

L’organizzazione della Final Six è, affidata ancora una volta alla consolidata esperienza dell’Eurogymnica Torino, da anni punto di riferimento non solo in pedana ma anche nell’organizzazione di grandi eventi sportivi. Sotto la guida del presidente Luca Nurchi, del direttore sportivo Marco Napoli e della direttrice tecnica Tiziana Colognese, il club torinese – con il supporto di volontari e famiglie della “Onda Blu” – garantisce un evento impeccabile, con il sostegno della Regione Piemonte e il patrocinio della Città di Torino e di Settimo Torinese.

Chieti 22 febbraio 2025 Campionato Nazionale Serie A2 di Ginnastica Ritmica Esibizioni Squadretta © Ph by Simone Ferraro / FGI

Dopo una “regular season” emozionante, che ha toccato Chieti, Forlì e Osimo, il campionato ha visto l’ASU Udine chiudere al primo posto con 322.802 punti, seguita dalla Motto Viareggio e dall’Armonia d’Abruzzo Chieti. Completano la griglia delle finaliste Ginnastica FabrianoMilanese Forza e Coraggio e San Giorgio ’79 Desio.

Attesissimo lo scontro diretto tra ASU Udine e Ginnastica Fabriano in semifinale, con in pedana due icone della ritmica mondiale: Tara Dragas, bronzo al nastro in Coppa del Mondo a Baku, e Sofia Raffaeli, astro della nazionale italiana e medaglia di bronzo olimpica. Tra le stelle in gara anche la tedesca Darja Varfolomeev, oro olimpico 2024 e ai Mondiali 2023, portacolori della Motto Viareggio.

Ad arricchire l’evento la presenza delle Farfalle della Squadra Nazionale Italiana, alla loro prima uscita con la nuova allenatrice Mariela Pashalieva, reduci dai recenti successi europei a Baku. In pedana anche la Squadra Nazionale Junior, l’Italbaby, che si allena proprio a Settimo Torinese, sotto la guida di Eurogymnica Torino e di Tiziana Colognese insieme ad Elisa Vaccaro, che, proprio in occasione della competizione europea in Azerbaijan, hanno ottenuto la loro prima medaglia stagionale, conquistando l’argento con le 10 clavette.

Il programma, ricchissimo, prevede fin dal mattino le sfide decisive delle serie B e C, culminando nel pomeriggio con le attesissime semifinali e la finalissima per lo scudetto.

Il programma in dettaglio: 

Ore 10:00 Prove padana Serie B – C

Ore 11:30 Play Off / Play Out Serie B – C

in ordine di sorteggio: Evoluzione Danza Angri, Ginnica 3 Roma, Ritmica Levante, Unione Edera Ravenna, Club Giardino di Carpi, Montelupo, Concordia Chivasso e Ritmica Arbostella 1989

Ore 13:00 Premiazioni Play Off / Play out B – C 

Ore 15:00 Semifinale Serie A1

girone A: Armonia d’Abruzzo di Chieti vs San Giorgio ’79 Desio

girone B: Udinese vs Ginnastica Fabriano

girone C: Raffaello Motto di Viareggio vs Forza e Coraggio di Milano

Ore 17:35 Finale Serie A1

Ore 18:30 Premiazioni Final Six  2025

Per chi volesse assistere dal vivo a questa giornata di grande sport, sono ancora disponibili gli ultimi biglietti acquistabili direttamente al Pala Gianni Asti a partire da due ore prima dell’evento.

foto in copertina : Raffaeli © Ph by Ferraro / Agati FGI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *