Microlino svela la ‘55 Edition al Concorso d’Eleganza Festival Car, in collaborazione con ERRE Company e Alcantara
Il borgo collinare di Moncalieri si è trasformato per un giorno nel salotto dell’automobile grazie al Concorso d’Eleganza Festival Car 2025. L’evento, riconosciuto dalla FIVA, ha portato in Piemonte capolavori a quattro ruote provenienti da tutto il mondo e ha visto sfilare 80 vetture lungo il Tour d’Elegance, dalla cornice del Castello di Moncalieri fino alle strade di Revigliasco.

Omaggio alle microcar anni ’50
Tra i momenti clou, la première mondiale della Microlino ‘55 Edition, una serie limitata che rende omaggio alle iconiche bubble car degli anni Cinquanta. Il progetto nasce dalla collaborazione tra Microlino, ERRE Company e Alcantara, con l’obiettivo di celebrare design, artigianalità italiana e sostenibilità.
Collaborazione e design
L’esemplare presentato al Festival Car è unico: interni firmati da ERRE Company, rivestimenti esclusivi in Alcantara®nelle tonalità calde di marrone, beige e ambra, e dettagli che reinterpretano in chiave contemporanea lo stile rétro. Un concept che unisce lusso discreto, comfort e innovazione tecnologica.
“Con la ‘55 Edition celebriamo le origini delle microcar, nate nel 1955, reinterpretandole con materiali pregiati e un approccio moderno”, ha dichiarato Oliver Ouboter, Co-Founder di Microlino. “Oggi, come allora, queste vetture rappresentano una risposta concreta alla mobilità urbana, con il vantaggio di un’impronta ecologica minima”.
“Presentarla qui, a pochi chilometri dal nostro stabilimento, ha un valore speciale: è un omaggio al territorio e all’Italia che trasforma l’ingegno in bellezza e sostenibilità”, ha aggiunto Uberto Gavazzi, Country Manager Italia di Microlino.
Anche i partner hanno sottolineato il valore simbolico del progetto. ERRE Company, realtà torinese nata nel 2013, si distingue per un approccio da atelier che combina ingegneria e design con un’impronta sartoriale. Con oltre 140 professionisti attivi nei settori automotive, aerospaziale, ferroviario, biomedicale e industriale, l’azienda lavora con flessibilità e creatività, offrendo soluzioni tailor-made capaci di anticipare i bisogni dei clienti. Nel caso della Microlino ‘55 Edition, ERRE Company ha curato lo studio di materiali, colori e dettagli, dando vita a un abitacolo che incarna la filosofia del lusso contemporaneo.

Alcantara, con la sua versatilità e qualità tecniche, ha arricchito il progetto con rivestimenti esclusivi, personalizzati attraverso lavorazioni uniche e una palette cromatica pressoché infinita.
Interni esclusivi e lusso contemporaneo
Gli esterni, con livrea bicolore blu e bianco e dettagli cromati, richiamano lo spirito amichevole e visionario delle bubble car storiche. Gli interni, curati da Sifral, atelier d’eccellenza nella sellatura, trasformano l’abitacolo in un oggetto di lifestyle urbano.
La Microlino ‘55 Edition diventa così un ponte tra passato e futuro: un veicolo compatto (2,5 metri di lunghezza), 100% elettrico, Made in Italy, con 230 litri di bagagliaio e un telaio monoscocca in acciaio e alluminio – primo nella sua categoria. Una scelta che garantisce sicurezza, rigidità torsionale e durata nel tempo.
Dall’idea alla realtà: il processo creativo
In un mercato ancora dominato dai motori a combustione, Microlino si propone come nuova icona della mobilità europea, capace di coniugare design, italianità e responsabilità sociale. Una visione che guarda avanti, partendo dalle radici di una storia che negli anni ’50 rivoluzionò la mobilità urbana.

Informazioni su ERRE Company
Fondata a Torino nel 2013, ERRE Company è una realtà interamente italiana che unisce ingegneria e design con un approccio da vero e proprio Atelier. L’azienda si distingue per la capacità di offrire soluzioni su misura, combinando consulenza e progettazione sia attraverso supporto diretto presso il cliente sia in modalità work package.
Con oltre 140 professionisti tra ingegneri, designer e tecnici specializzati, distribuiti nelle sedi di Moncalieri (headquarter) e Formigine, ERRE Company lavora in modo integrato e sinergico, sviluppando progetti completi e innovativi. I suoi ambiti di competenza spaziano dall’automotive all’aerospazio, dal ferroviario all’industriale, fino all’healthcare e al biomedicale.
La struttura snella di una PMI evoluta rappresenta un vantaggio competitivo, permettendo all’azienda di reagire con flessibilità alle richieste del mercato e di anticipare nuove tendenze. L’approccio “tailor made” non si limita a soddisfare le esigenze del cliente, ma spesso lo guida alla scoperta di soluzioni e opportunità prima inesplorate.
Pioniera di un nuovo modello di PMI italiana nei servizi ad alto valore aggiunto, ERRE Company coniuga eccellenza tecnica, creatività e visione sistemica, ponendosi come partner strategico per progetti complessi e innovativi.