Cultura

AmbienteCulturaFood

LA 1° FESTA DELL’EDUCAZIONE ALIMENTARE NELLE SCUOLE CON IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA

Il primo campo #scuola in fattoria nella tenuta presidenziale di #castelporziano con i bambini provenienti dalle scuole di tutta Italia sarà inaugurato dal Presidente della Repubblica #sergiomattarella in occasione della 1° festa dell’educazione alimentare nelle scuole che dà il via alla stagione estiva delle fattorie didattiche.

Leggi tutto
Cultura

VISITE GUIDATE GRATUITE E DUE VISITE STRAORDINARIE ALLA MOSTRA SU DANTE AL BARGELLO – SEI APPUNTAMENTI DALL’11 GIUGNO AL 2 LUGLIO

Quattro visite guidate il venerdì pomeriggio, dall’11 giugno al 2 luglio, e visite straordinarie le mattine di sabato 26 e domenica 27 giugno: sei appuntamenti dedicati alla scoperta del poeta fiorentino e alla precocissima fortuna dell’Alighieri a #firenze, nell’anno in cui si celebra il settimo centenario della sua morte

Leggi tutto
AmbienteCulturaTravelViaggi

World Oceans Day 2021: la “Ode ai molluschi” di Relais & Châteaux

Una campagna dedicata ai bivalvi simbolo del delicato equilibrio tra salute dei mari, ospitalità e sostegno alle economie di territorio e un cortometraggio dedicato a Mauro Colagreco proiettato in anteprima alla conferenza delle Nazioni Unite.

Leggi tutto
CulturaFood

Nasce l’Alveare Beeozanam

Proprio come le api che si muovono di fiore in fiore per poi tornare al proprio alveare, Emanuela Pizzolla , un’amica di Life is Passion, già incontrata in altre occasioni, darà vita a un proprio alveare all’interno dell’ex complesso industriale nell’area nord-ovest di Torino, dove ha sede il community hub Beeozanam.
Sarà questo anche il nome del nuovo arrivato nella grande famiglia dell’“Alveare che dice sì”, il progetto ormai sviluppato in tutta Italia, nato per far conoscere i produttori locali delle varie zone e per incrementare il consumo consapevole di prodotti biologici e caserecci.
Noi abbiamo incontrato nei giorni scorsi proprio Emanuela durante in preparativi di questo nuovo alveare che sarà gestito direttamente da lei e la cui inaugurazione avverrà proprio sabato 5 giugno, proprio per farci spiegare l’iniziativa e in che cosa consiste.

Leggi tutto
Cultura

Un giorno per l’Africa

Oggi è il giorno in cui si celebra l’Africa. Life is Passion lo fa riportando le parole di Dominique Atim Corti, Presidente della Fondazione Onlus Piero e Lucille Corti, grande conoscitrice di questo continente e che da molti decenni si occupa di cura e sviluppo in Uganda.

Leggi tutto
Cultura

Cinquant’anni d’arte di Guglielmo Meltzeid

“Cinquant’anni d’arte” di Guglielmo Meltzeid che sarà inaugurata oggi, sabato 22 maggio, alle ore 16 a Pianezza presso Villa Casalegno.
L’esposizione potrà essere visitata gratuitamente fino al 16 giugno 2021.
L’introduzione del catalogo – realizzato per l’occasione – è stata scritta dal giornalista e critico Angelo Mistrangelo.

Leggi tutto
Cultura

LANA. Le trasformazioni di un’industria e l’Associazione Laniera Italiana

Mostra dal 21 maggio al 1° novembre 2021 presso la Sala mostre Lanificio Maurizio Sella, Via Corradino Sella 10, Biella.
Un itinerario inedito che illustra una lunga storia fatta del sapiente insieme di imprenditorialità, tecnologia e innovazione che ha reso grande il settore industriale tra i più antichi del Paese.

Leggi tutto
Cultura

Se ne è andato Franco Battiato. Genio indiscusso.

Conobbi Franco nel 1972. Uno dei più bei giorni della mia vita.
Un ricordo personale e inedito di Massimo Costantino
Erano i primi anni settanta. Posso datare la storia nel 1972, anno di uscita di Pollution, il secondo album di Battiato. Il primo era Fetus ma non lo conoscevo.
Era quella bellissima stagione in cui ci si trovava nei principali negozi di dischi (a Torino era MASCHIO) per ascoltare con gli amici le novità di cui si era letto negli appositi stanzini prima di acquistare il disco.

Leggi tutto
CulturaTravelViaggi

Alfredo Pirri per la prima volta in Sicilia: l’installazione di un gigantesco pavimento di specchi frantumati al Castello di Maniace, Siracusa dal 17 maggio al 31 dicembre 2021

Nel federiciano Castello Maniace, a Siracusa, un gigantesco pavimento di specchi frantumati, su cui trovano spazio antichi reperti del luogo, apre un dialogo affascinante tra passato e presente dal 17 maggio al 31 dicembre 2021.

Leggi tutto
CulturaTravelViaggi

ENIT APRE AL PUBBLICO L’ARCHIVIO STORICO DEL TURISMO ITALIANO

OLTRE 160MILA TRA DIAPOSITIVE, MANIFESTI E FOTO DIGITALIZZATI CHE RACCONTANO L’ITALIA
AL VIA LA RICERCA DEI MANIFESTI STORICI SMARRITI IN GALLERIE E COLLEZIONI PRIVATE
UN PASSATO IN CONTINUO AGGIORNAMENTO: LA DIGITALIZZAZIONE SI COMPLETERA’ NEL 2023
COM’E’ CAMBIATO IL MODO DI FARE VACANZA NEGLI ULTIMI 100 ANNI NEL PIU’ GRANDE ALBUM FOTOGRAFICO DELLA STORIA D’ITALIA ORA ANCHE DIGITAL

Leggi tutto