Life is Passion segnala: Una grande mostra a Biella nel segno della creatività
Biella, unica città creativa Unesco italiana per il tessile, ha il piacere di invitarVi, a partire dal 22 maggio, a
Leggi tuttoTravel Gourmet Un blog per appassionati
Biella, unica città creativa Unesco italiana per il tessile, ha il piacere di invitarVi, a partire dal 22 maggio, a
Leggi tuttoDoveva durare un mese – dal 21 marzo al 20 aprile 2021 – ma in effetti il progetto Primo vere, con apertura al pubblico dalle 11 alle 18 di ben sei gallerie d’arte contemporanea di Firenze con le opere di una quindicina di giovani artisti, a causa dell’emergenza sanitaria è rimasto visibile una sola settimana (fino al 28.03), riscuotendo comunque interesse tra gli addetti ai lavori e un notevole successo di pubblico.
Leggi tuttoUna piccola magia, ora che viaggiare è difficile, se non impossibile. Duecento anni della più raffinata tradizione artigianale persiana raccontati in Via A. Manzoni 38, nel cuore del quadrilatero del #lusso , dal 25 gennaio al 31 di marzo, 2021. #sahrai apre le porte dei suoi archivi, esponendo in anteprima alcuni dei suoi tesori più preziosi.
Leggi tuttoBIT, la Borsa internazionale del #turismo – inizialmente prevista nel mese di febbraio – si terrà a fieramilanocity dal 9
Leggi tuttoESCLUSIVO: IL DANTE DI BRONZINO IN MOSTRA ALLA PINACOTECA DELLA CERTOSA DEL GALLUZZO A FIRENZE
Leggi tuttoIl Museo Pignatelli ospita la mostra personale Primitive Elements di Francesco Bosso, fotografo di paesaggio profondamente sensibile ai temi del riscaldamento globale e della tutela ambientale, argomento molto didattuto in questo momento storico.
Leggi tutto“Inhabited Deserts” al Museo Civico e Pinacoteca di Tod
Il viaggio del fotografo John R. Pepper tra i deserti più remoti della terra
La mostra Ti Bergamo nasce dal cortocircuito emotivo, tra eventi drammatici e gesti di solidarietà, che si è generato durante la fase più acuta della crisi sanitaria da Coronavirus.
Il progetto – che prende il titolo da un disegno realizzato e donato alla GAMeC dall’artista rumeno Dan Perjovschi -, attraverso opere d’arte, immagini fotografiche, filmati, gesti e pensieri di autori che hanno raccontato Bergamo, rende testimonianza di una comunità che si è riscoperta tale nella difficoltà e che, condividendo il presente, ha ritrovato il suo passato.
Ti Bergamo – una comunità non è una mostra tradizionale, ma una collezione di testimonianze raccolte grazie al contributo di artisti nazionali e internazionali, musei e istituzioni del territorio, organi di stampa, startup, associazioni culturali e benefiche.
Un affascinante percorso tra le origini antiche e le frontiere contemporanee della robotica, partendo dai primi congegni meccanici dell’antica Grecia e gli studi anatomici e le macchine di Leonardo, la mostra esporrà i sorprendenti automi seicenteschi e settecenteschi, fino ad arrivare alle più avanzate tecnologie contemporanee.
Una riflessione complessa e interdisciplinare sull’influenza della robotica nelle nostre vite su scala globale.
Automotoretrò e Automotoracing, una grande festa dei motori a Torino
Leggi tutto