turismo

TravelViaggi

TURISMO: ESTATE 2023, IN ITALIA QUASI 2 MILIONI DI ARRIVI AEROPORTUALI

L’ Estate italiana si presenta in gran forma. Secondo le stime di Enit su dati Data Appeal e Unwto sono attesi flussi in crescita per il periodo estivo.
I passeggeri aeroportuali attesi in Italia sarebbero almeno 1.844.000, di cui l’84% di origine internazionale ed il 16% italiana.

Read More
ConcertiCulturaTravelViaggi

“Back to the future”. Il tour Elisa per promuovere l’Italia

“Back to the future”. Il tour Elisa per promuovere l’Italia con Enit
La cantante internazionale promuoverà i luoghi più sostenibili e spettacolari della penisola con clip dedicate.
20 immagini del Belpaese riprese per un mese con un drone sulle note live del tour “Back to the Future”.

Read More
CulturaMostre

TORINO AL CENTRO DEL MONDO

TORINO AL CENTRO DEL MONDO.
Il “Salone più grande di sempre” , ovvero ufficialmente la XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro, che ha chiuso i battenti dei Padiglioni del Lingotto Fiere proprio ieri, ha confermato le sue premesse totalizzando ben oltre 168 mila spettatori.

Read More
Travel

TURISMO: UN’ESTATE ROMANTICA IN ITALIA

TURISMO: UN’ESTATE ROMANTICA IN ITALIA
Una cena in spiaggia, coccole alla spa, passeggiate a cavallo in riva al lago, pic nic in quota, spa, suite e chalet privati. Ecco alcune proposte avvincenti per un’estate di coppia in luoghi romantici.

Read More
CulturaTravelViaggi

TURISMO: ROBERTA GARIBALDI NUOVO AMMINISTRATORE DELEGATO ENIT

La professoressa Roberta Garibaldi sostituisce il dottor Giuseppe Albeggiani in qualità di amministratore delegato di Enit-Agenzia nazionale del turismo. Designata dal Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia.

Read More
CulturaTravelViaggi

RESTITUSSION / RESTITUZIONE

Il 25 e il 26 settembre 2021 si terrà, in occasione delGEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, Restitussion/Restituzione, un evento dedicato alla scoperta del patrimonio religioso e spirituale di 16 comuni dell’Associazione Octavia Terre di Mezzo, (Cardé, Casalgrasso, Cavallerleone, Faule, Lagnasco, Manta, Moretta, Murello, Polonghera, Revello, Ruffia, Scarnafigi, Torre San Giorgio, Villanova Solaro, Vottignasco e Villafalletto) e del Comune di Savigliano (Cuneo). 

Read More
TravelViaggi

Vie del Gusto nel Salisburghese: arriva il nuovo itinerario dedicato alle trattorie

La Via Culinaria del Salisburghese si arricchisce con un nuovo itinerario dedicato alle trattorie. Da sempre luogo dove si può gustare cibo della tradizione, le trattorie sono il posto perfetto per scoprire l’essenza autentica del Salisburghese.

Read More
TravelViaggi

Tra i vigneti e le cantine della Valtellina per scoprire la magia della vendemmia

L’autunno è una stagione magica, i suoi mille colori e profumi sono un vero e proprio invito a trascorrere giornate in mezzo alla natura. Ma autunno è sinonimo anche di vendemmia e la Valtellina, con la sua lunga tradizione vinicola, diventa il luogo perfetto per un weekend di relax tra degustazioni, visite in cantina e tour tra i terrazzamenti vitati.

Read More
TravelViaggi

La Lituania ti aspetta! Al via la campagna di promozione per rilanciare il turismo con 10.000 pernottamenti in omaggio

L’iniziativa, promossa da Lithuania Travel insieme al Ministero dell’Economia e dell’Innovazione, mira a sostenere quasi 500 strutture ricettive in tutto il territorio. Per 10.000 turisti che soggiorneranno nel Paese per tre o più notti ci sarà un pernottamento in omaggio

Read More
FoodTravelViaggi

Il Portogallo è stato scelto per ospitare la Conferenza Mondiale sull’Enoturismo

Il Portogallo è stato scelto per ospitare la Conferenza Mondiale sull’Enoturismo

Il Portogallo è stato scelto per ospitare la 5° edizione della Conferenza Mondiale del Turismo sull’enoturismo che si è tenuta a Monsaraz, il 9 e 10 settembre, e la cui organizzazione, sotto l’egida dell’OMT – Organizzazione Mondiale del Turismo, ha il sostegno di Turismo de Portugal e del Comune di Reguengos di Monsaraz. “Enoturismo – un motore per lo sviluppo rurale” è stato il tema principale della conferenza, che ha messo in evidenza il contributo che l’enoturismo può apportare allo sviluppo regionale e le sue potenzialità nel generare innovazione e posti di lavoro per territori e imprese.

Il programma completo è disponibile su www.winetourismconferenceonline.com e ha riunito alcuni dei più noti e rinomati esperti di enoturismo nazionali e internazionali, identificando le migliori pratiche e promuovendo l’enoturismo come strumento di sviluppo sostenibile.

Programma d’azione per l’enoturismo in Portogallo
Identificato come uno dei principali asset strategici per il Portogallo, l’enoturismo attrae un turista altamente qualificato con un alto potere d’acquisto, consentendo numerosi punti di attrazione su tutto il territorio e nel corso di tutto l’anno e contribuendo alla coesione territoriale.

Con l’obiettivo di posizionare il Portogallo come una delle destinazioni di riferimento per l’enoturismo, Turismo de Portugal ha sviluppato il Piano d’azione per l’enoturismo in Portogallo che concorrà alla valorizzazione dell’enoturismo, del vino stesso e sarà un contributo molto importante alla creazione di valore e occupazione in queste regioni.

Nell’ambito di questo piano, è stata lanciata in sette mercati la campagna digitale “Wine Pairs with Portugal”. Solo nel 2020, questa campagna ha raggiunto più di 18 milioni di persone.

Turismo de Portugal ha lanciato poi la piattaforma digitale www.portugueewinetourism.com, sviluppata in collaborazione con le Agenzie di Promozione Turistica Regionale e le aziende del settore, in cui il vino si combina con diverse esperienze turistiche, come Arte e Architettura, Avventura, Gastronomia o Benessere. Il sito web fornisce anche consigli di esperti e influencer, nonché informazioni sugli eventi che si svolgeranno in ogni regione del paese. Conoscere il Portogallo attraverso i suoi vini è un modo autentico e originale per abbracciare la cultura del paese.

Con oltre 190.000 ettari di vigneti, 31 Denominazioni di Origine Protetta, 14 Denominazioni di Indicazione Geografica e più di 500 operatori privati in questo segmento, il Portogallo intende posizionarsi come destinazione di riferimento mondiale per l’enoturismo.

Read More
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: