Uto Ughi al Polo del ‘900
Sabato mattina, alle 11.30, al Polo del ‘900 il maestro Uto Ughi incontra il pubblico per un dialogo aperto tra aneddoti, spunti e riflessioni dalla sua carriera al mondo della musica più in generale.
Leggi tuttoSabato mattina, alle 11.30, al Polo del ‘900 il maestro Uto Ughi incontra il pubblico per un dialogo aperto tra aneddoti, spunti e riflessioni dalla sua carriera al mondo della musica più in generale.
Leggi tutto“Back to the future”. Il tour Elisa per promuovere l’Italia con Enit
La cantante internazionale promuoverà i luoghi più sostenibili e spettacolari della penisola con clip dedicate.
20 immagini del Belpaese riprese per un mese con un drone sulle note live del tour “Back to the Future”.
MUSICA CON VISTA 2022: CON ENIT E AMUR IL SUONO ENTRA NELLE DIMORE STORICHE E NEI GIARDINI ITALIANI MENO NOTI
Leggi tuttoWORLD MUSIC: ANCORA APERTE LE ISCRIZIONI AL 15° PREMIO ANDREA PARODI, PER ARTISTI DI TUTTO IL MONDO
È aperto ad artisti di tutto il mondo il bando del 15° “Premio Andrea Parodi”, uno dei più importanti contest europei di world music, organizzato dall’omonima Fondazione con la direzione artistica di Elena Ledda. La scadenza è fissata al 31 maggio 2022, mentre le finali sono in programma dal 13 al 15 ottobre al teatro auditorium del Conservatorio di Cagliari.
Il Premio è nato per omaggiare Andrea Parodi, “voce d’oro”, come disse di lui Al Di Meola. Esponente di rilievo della world music italiana, già fondatore dei Tazenda, Parodi è scomparso prematuramente nel 2006.
La Blended Orchestra è un sapiente e affascinante mix di strumenti impossibili e inventati fatti da corde, acqua, cereali e fibre naturali attraverso il quale il beatmaker e produttore discografico #simonebenussi – in arte Mace – ha realizzato quella che si può definire la colonna sonora ispirata a progetti di #sostenibilita.
Leggi tuttoArena Suzuki Verona.
Per un blog che fa della passione, intesa come essenza di vita, il proprio motore, non possiamo non evidenziare come una casa costruttrice come Suzuki sia di casa laddove c’è passione, sia essa per i motori, per lo sport o per una qualsiasi forma d’arte.
L’evento con Amadeus sarà trasmesso da Rai1 in due serate, nelle giornate di sabato 25 settembre e sabato 02 ottobre.
L 17 LUGLIO AD ADRIA E DAL 22 AL 25 LUGLIO A ROSOLINA MARE CON I NEGRAMARO, VINCITORI DEL PREMIO AMNESTY BIG, I FINALISTI DEL PREMIO PER GLI EMERGENTI, MOLTI OSPITI E ATTIVITÀ COLLATERALI E RADIO1 RAI MEDIA PARTNER
Leggi tutto20Eventi, il festival estivo organizzato dal Comune di Piombino in collaborazione con l’associazione Pro Loco Piombino e “Storie di Cortile” del musicista Andrea Parodi, torna al piazzale d’alaggio: grandi artisti, musica, teatro, commedia e opera lirica, questi gli ingredienti della seconda edizione.
Leggi tutto“Dalle mie parti” dei Negramaro è la canzone vincitrice per il 2021 del Premio Amnesty International Italia nella sezione riservata ai big della canzone italiana, sezione creata nel 2003 da Amnesty International Italia e dall’associazione Voci per la Libertà per premiare il migliore brano sui diritti umani pubblicato nel corso dell’anno precedente. La canzone, scritta da Giuliano Sangiorgi, parla di immigrazione ed è all’interno dell’album “Contatto”, pubblicato a novembre 2020 da Sugar.
Leggi tuttoNEI DISCHI D’ESORDIO VINCE TUTTI FENOMENI CON “MERCE FUNEBRE”OLTRE 100 I GIORNALISTI IN GIURIA È “Cinema Samuele” di Samuele Bersani
Leggi tutto