Food

FESTIVAL FRANCIACORTA DI PRIMAVERA

Festival di Primavera – Cibo e cultura in Franciacorta
8-9 Marzo 2025

Il Festival di Primavera torna in Franciacorta

L’8 e 9 marzo la Franciacorta sarà protagonista della seconda edizione del Festival di Primavera. Un weekend all’insegna di cultura, enogastronomia e tradizione, con un programma ricco di esperienze uniche. Tra le proposte, spiccano piatti esclusivi a base di Arancia Rossa di Sicilia IGP, visite guidate organizzate dal Gruppo FAI di Sebino e Franciacorta nei luoghi storici della zona, tour culturali a cura del Mu.Di. – Museo Diffuso della Franciacorta, eventi culturali, visite alle cantine e degustazioni sensoriali condotte da esperti Sommelier.

Un’occasione per scoprire il territorio attraverso sapori autentici, racconti affascinanti e paesaggi suggestivi.

Il programma completo e le prenotazioni sono disponibili al link:
franciacorta.wine/it/festival-primavera

Ecco tutte le proposte in programma:

Piatti speciali con Arancia Rossa di Sicilia IGP (dal 3 al 9 marzo)
Gli Chef locali vi invitano a scoprire una straordinaria esperienza culinaria, unendo la tradizione del territorio a una delle eccellenze siciliane più rinomate: l’Arancia Rossa di Sicilia IGP.
Lasciatevi trasportare in un viaggio di sapori unici, dove la creatività si intreccia con le radici locali per dar vita a piatti esclusivi fuori menù.


Per il Festival di Primavera, il Gruppo FAI di Sebino e Franciacorta organizzerà visite accompagnate nei luoghi storici e culturali della Franciacorta.
– Chiesa di Sant’Eufemia a Nigoline di Corte Franca
– Palazzo Ragnoli a Colombaro di Corte Franca
– Castello di Carmagnola a Clusane d’Iseo


Durante il Festival di Primavera le cantine apriranno le loro porte al pubblico organizzando eventi che celebrano la cultura, la gastronomia del territorio e il Franciacorta.


Sarà possibile scoprire il mondo del Franciacorta attraverso un’avventura sensoriale unica! Sotto la guida esperta del Sommelier AIS Nicola Bonera, si potrà imparare a riconoscere le note olfattive tipiche del Franciacorta, immergendosi in un’esperienza sensoriale indimenticabile con la degustazione di tre tipologie.
Clicca qui per dettagli, orari e prenotazioni


L’autore e giornalista Armando Castagno sarà in Franciacorta per raccontare l’esperienza che lo ha portato attraverso la Franciacorta. Le due presentazioni del libro saranno seguite da un brindisi con Franciacorta.
Le presentazioni si svolgeranno presso:
– Auditorium di Santa Giulia, Brescia
– Monastero di San Pietro in Lamosa, Provaglio d’Iseo
Clicca qui per dettagli, orari e prenotazioni


In occasione del Festival di Primavera, il Museo Diffuso della Franciacorta organizzerà visite culturali in alcuni dei luoghi più affascinanti del territorio.
– Visita al Museo d’arte orientale – Collezione Mazzocchi
– Visita alla Chiesa di Santa Maria in Favento
– Visita al castello Oldofredi e alla piazza di Paderno Franciacorta
– Visita al Museo Piamarta
– Visita alla Disciplina di San Silvestro
– Visita all’Abbazia Olivetana
 
Visite con degustazione nelle cantine della Franciacorta durante il weekend del Festival di Primavera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *