Cultura

CulturaSport

Un secolo di storia della vela al XVI Raduno Vele Storiche Viareggio

XVI Raduno Vele Storiche Viareggio
Sono oltre 50 le imbarcazioni a vela d’epoca, classiche e tradizionali iscritte alla sedicesima edizione del raduno Vele Storiche Viareggio, in programma dal 14 al 17 ottobre 2021 presso le banchine del Club Nautico Versilia (www.clubnauticoversilia.it), co-organizzatore dell’evento insieme all’Associazione Vele Storiche Viareggio (www.velestoricheviareggio.org).

Leggi tutto
CulturaMostre

Purgatorio. I sospesi: nel 700° di Dante a Saronno una mostra per Furio Cavallini.

A Casa Morandi in esposizione dal 10 ottobre opere a olio e una serie di disegni dedicati alla malattia mentale del pittore attivo dagli anni ‘50 tra Toscana, Lombardia e Friuli

Purgatorio. I sospesi: nel 700° di Dante a Saronno una mostra per Furio Cavallini.

Leggi tutto
Cultura

Chiude domenica a Mantova la mostra dedicata all’illustratore Franco Matticchio “L’arca”, a cura di Melania Gazzotti, è visitabile a ingresso libero alla Casa di Rigoletto

In esposizione fino a domenica 3 ottobre una serie di tavole originali acquarelli, chine e matite – realizzate per libri, fumetti e giornali, insieme a lavori inediti provenienti dall’archivio dall’artista e da collezioni private. Promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Mantova e dall’Associazione Flangini di Milano, “L’arca” è un omaggio allo stile inconfondibile di Franco Matticchio, di cui ripercorre la carriera attraverso uno dei soggetti da lui più amati: gli animali, da sempre fonte inesauribile di ispirazione.
La mostra è visitabile a ingresso libero, tutti i giorni dalle 9 alle 18, nel rispetto delle norme anti-Covid.

Leggi tutto
Cultura

“Arte alle Donne!”: al via il nuovo corso online di storia dell’arte della Collezione Peggy Guggenheim

Solo le donne nude possono entrare nei musei? Una domanda decisamente provocatoria delle Guerrilla Girls, gruppo di artiste che da oltre 40 anni mette a fuoco le disuguaglianze razziali e di genere all’interno della comunità artistica. A questa domanda cercherà di rispondere il nuovo corso online di storia dell’arte “Arte alle Donne!”, a cura della professoressa Alessandra Montalbetti, Pinacoteca di Brera.

Leggi tutto
CulturaSportStyle

La Spezia: le vele d’epoca al Mariperman e Seafuture 2021

Due nuovi appuntamenti vedranno coinvolte le vele d’epoca alla Spezia in un finale di stagione che promette di regalare grandi emozioni. Dal 24 al 26 settembre 2021 e dal 28 settembre all’1 ottobre, Il Golfo dei Poeti ospiterà una serie di regate aperte anche alle imbarcazioni d’epoca e classiche.

Leggi tutto
CulturaTravelViaggi

RESTITUSSION / RESTITUZIONE

Il 25 e il 26 settembre 2021 si terrà, in occasione delGEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, Restitussion/Restituzione, un evento dedicato alla scoperta del patrimonio religioso e spirituale di 16 comuni dell’Associazione Octavia Terre di Mezzo, (Cardé, Casalgrasso, Cavallerleone, Faule, Lagnasco, Manta, Moretta, Murello, Polonghera, Revello, Ruffia, Scarnafigi, Torre San Giorgio, Villanova Solaro, Vottignasco e Villafalletto) e del Comune di Savigliano (Cuneo). 

Leggi tutto
CulturaMostre

“L’arca” degli animali di Franco Matticchio alla Casa di Rigoletto a Mantova

Franco Matticchio è uno dei più conosciuti illustratori italiani. Nel corso della sua straordinaria carriera, iniziata alla fine degli anni Settanta, ha disegnato per i maggiori quotidiani italiani e ha collaborato con numerosi editori, come autore di copertine e di fumetti. Il suo tratto e il suo immaginario visivo sono altamente riconoscibili e fanno di lui una delle voci più originali del panorama dell’illustrazione editoriale italiana. Per questo si è scelto di presentare la sua mostra “L’arca” nel corso del Festival della Letteratura di Mantova.

Leggi tutto
CulturaSport

Alto gradimento per il Sotto Gamba Game a Riva degli Etruschi

Con un successo di partecipazione senza precedenti si è conclusa ieri la quinta edizione del Sotto Gamba Game. Sono stati oltre 200 gli atleti e gli amatori presenti a questa festa dello sport che per tre giorni, da venerdì 17 a domenica 19 settembre, ha regalato emozioni e divertimento a tutti.

Leggi tutto
CulturaSaluteSport

Fabio Wolf, l’ex pugile torinese che sfida la sclerosi multipla in sella alla sua bicicletta.

Uscire dall’isolamento, condividere esperienze positive, superare i propri limiti.
Sono i messaggi che l’Associazione 160CM, attraverso la voce del suo fondatore Fabio Guglierminotti, in arte Fabio Wolf, sta diffondendo per offrire alle persone con Sclerosi Multipla una nuova prospettiva di vita, più autonoma e più centrata sui suoi bisogni soggettivi.

Leggi tutto
Cultura

Bebe Vio, standing ovation al Parlamento Ue

“Ad aprile le avevano detto che rischiava di morire, poi è riuscita a vincere una medaglia olimpica”. Lo ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen citando Bebe Vio presente al Parlamento Ue, che le ha dedicato un calorosissimo applauso. Von der Leyen ha celebrato la campionessa e l’ha definita “una leader, immagine della sua generazione, da cui trarre ispirazione” per la sua determinazione.

Leggi tutto