Cultura

CulturaFood

Cheese, torna la festa degli appassionati di formaggio. Dal 17 al 20 settembre a Bra la golosa kermesse

Cheese è il più grande evento internazionale dedicato ai formaggi a latte crudo e alle forme del latte.
Centinaia di pastori, casari, affinatori e appassionati parteciperanno alla manifestazione di Bra (Cn) dal 17 al 20 settembre 2021.

Leggi tutto
CulturaMostre

Dante. Il Poeta Eterno

Nuova vita per la Commedia con l’arte digitale.
La contemporaneità della Divina di Felice LimosaniCommedia e l’universalità del Poema dantesco magistralmente connessi al tempo presente attraverso l’arte digitale. È un incontro che fa leva sulla contemplazione e la meraviglia quello proposto dal progetto culturale Dante. Il Poeta Eterno di Felice Limosani per celebrare l’anniversario dantesco.

Leggi tutto
Cultura

L’ADDIO DI ENIT A EUGENIO MAGNANI: “PORTAVOCE DEL SORRISO, PROMUOVEVA L’ITALIA COME FOSSE UN SOGNO

Enit, l’Agenzia Nazionale del Turismo ricorda Eugenio Magnani, uno dei direttori più determinanti dell’ente e incisivi per la promozione dell’immagine dell’Italia nel mondo. “

Leggi tutto
Cultura

FONDAZIONE PALAZZO TE presenta VENERE. NATURA, OMBRA E BELLEZZA – fino al 12 dicembre 2021

Con Venere. Natura, ombra e bellezzaa cura di Claudia Cieri Via, dal 12 settembre al 12 dicembre 2021 si apre la terza tappa del progetto espositivo Venere divina. Armonia sulla terra prodotto da Fondazione Palazzo Te.

Leggi tutto
Cultura

Festiva letteratura di Mantova. Si conclude oggi la 25° edizione

Un Festival a misura d’uomo e della città, che ha dimostrato di saper cambiare, capace di soluzioni innovative di fronte alle nuove regole della fruizione culturale, forte di un programma di qualità, trasversale e transgenerazionale.

Leggi tutto
CulturaViaggi

Torna Open House Torino, la manifestazione che apre luoghi inaccessibili e misconosciuti

Dopo la pausa forzata del 2020, ritorna Open House Torino e apre oltre 90 siti tra architetture generalmente chiuse al pubblico, parchi, giardini e itinerari.

Leggi tutto
Cultura

14 ottobre 2021 – 13 febbraio 2022

Dal 14 ottobre la GAMeC di Bergamo presenterà la mostra Nulla è perduto. Arte e materia in trasformazione, a cura di Anna Daneri e Lorenzo Giusti, il secondo capitolo della Trilogia della Materia, un progetto espositivo pluriennale inaugurato nell’ottobre 2018 con la mostra Black Hole. Arte e matericità tra Informe e Invisibile, a cura di Sara Fumagalli e Lorenzo Giusti.

Leggi tutto
ConcertiCultura

VOCI PER LA LIBERTÀ” 2021 FESTEGGIA I 60 ANNI DI AMNESTY INTERNATIONAL

L 17 LUGLIO AD ADRIA E DAL 22 AL 25 LUGLIO A ROSOLINA MARE CON I NEGRAMARO, VINCITORI DEL PREMIO AMNESTY BIG, I FINALISTI DEL PREMIO PER GLI EMERGENTI, MOLTI OSPITI E ATTIVITÀ COLLATERALI E RADIO1 RAI MEDIA PARTNER

Leggi tutto
Cultura

Andrea Chiesi: NATURA VINCIT – Ex Chiesa di San Paolo e Sala delle Monache, via Selmi 63, Modena

Le Sale di Cultura del San Paolo riaprono al pubblico dopo i lavori di restauro con NATURA VINCIT, personale di Andrea Chiesi a cura di Fulvio Chimento. Il titolo fa riferimento alla potenziale rinascita dell’uomo attraverso un percorso spirituale in cui la natura è per l’artista una guida costante e ispiratrice.

Leggi tutto
Cultura

Le fiabe alle porte del Novecento

Le fiabe alle porte del Novecento. Da Calvino a Yeats fino all’alba della censura.

Leggi tutto