GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA: L’IMPEGNO DI SUZUKI PER PRESERVARE UN BENE COSÌ PREZIOSO

Bisogna avere più rispetto per l’acqua, per il mare, per gli oceani. Bisogna essere più attenti all’ambiente!

Suzuki Motor Corporation è focalizzata sul tema ambientale e, assieme alle proprie filiali presenti nei vari Paesi, ha intrapreso un percorso di ricerca e sviluppo con investimenti complessivi stimati nell’ordine di 31,8 miliardi di euro entro il 2030.

Leggi tutto

MIMO 2022 SVELATO IL PROGRAMMA A POCHI GIORNI DAL VIA 

MIMO 2022 SVELATO IL PROGRAMMA A POCHI GIORNI DAL VIA 
Si “scaldano i motori” per la 2^ edizione del MIMO Milano Monza Motor Show che si terrà  dal 16 al 19 giugno. Sono oltre 40 brand automobilistici e motociclistici che hanno annunciato la propria presenza in piazza Duomo e nelle vie del centro di Milano per questa manifestazione per la quale sono attesi oltre 500.000 visitatori, grazie anche alla convenzione con Frecciarossa che permetterà a chi scarica il MIMO Pass su www.milanomonza.com di viaggiare su tutte Le Frecce direzione Milano con uno sconto fino al 50% nella settimana dell’evento. 

Leggi tutto

Palermo è tempo di No Smog Mobility

Il Museo dei Motori dell’Università di Palermo (Dipartimento di Ingegneria – Edificio 8 “Macchine”) ospiterà domani l’undicesima di No Smog Mobility, l’unica rassegna siciliana sulla mobilità sostenibile. 

Leggi tutto

Bosch presenta DRIVERLESS, una web-serie sulla guida autonoma

Un gruppo di studenti di ingegneria – MoRe Modena Racing Driverless – dell’Università di Modena e Reggio Emilia racconta il futuro della mobilità attraverso la realizzazione di una monoposto a guida autonoma per gareggiare in Formula SAE, l’evento educational che prevede la progettazione e la realizzazione di una monoposto valutata durante una serie di prove statiche e dinamiche.

Leggi tutto

MUSEO NICOLIS: “NON SIAMO PROPRIETARI DI TUTTO QUESTO. SIAMO CUSTODI PER IL FUTURO”

Il Museo Nicolis inaugura uno spazio virtuale dove poter raccontare il mondo fortemente voluto per tutta la vita dal fondatore Luciano Nicolis, che è riuscito a realizzare il suo desiderio nel 2000 a Villafranca, a due passi da Verona. Si tratta di uno spazio moderno, internazionale e poliedrico che custodisce il meglio del nostro passato.

Leggi tutto

La Hypercar disegnata da Walter De Silva, come esempio di bellezza e innovazione

E’ rossa, così come lo è il suo brand e pure il colore delle auto da corsa Italiane. Sarà un caso ? Forse, almeno questo è il dubbio che vuole insinuare chi lo ha progettato. Ma noi siamo fermamente convinti che non si tratti per nulla di una semplice coincidenza.

Leggi tutto

La passione torna in pista con ACI Rally Italia Talent

Fervono i preparativi per l’inizio dell’ACI Rally Italia Talent2021, giunto ormai all’’ottava edizione. Un format ideato da Renzo Magnani, personaggio che vive da sempre nel mondo dei rally ( dapprima come pilota e poi come manager e soprattutto grande appassionato ) e organizzato in collaborazione con ACI Sport, che ha l’obiettivo di selezionare i talenti del rallysmo del futuro. Insomma, un modo per aspiranti piloti e pilotesse di ogni età, per coltivare la passione per i motori, vivendo , l’adrenalina dei rally assieme ai professionisti del settore, in un ambito sicuro e controllato.

Leggi tutto

Appello della filiera al Governo per evitare il crollo del mercato dell’auto

Quali opportunità e quali scenari per la filiera dell’ automotive, impegnata a creare un confronto costruttivo con il Governo Draghi. Questo il tema principale del nuovo appuntamento con i webinar proposti dal #FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti sui temi della mobilità a motore, che è stato trasmesso ieri in streaming sui Social.

Leggi tutto

CAMBI ORGANIZZATIVI IN AUTOMOBILI LAMBORGHINI

Automobili #lamborghini annuncia due cambi organizzativi, nell’ottica di conseguire una più razionale ed efficace gestione aziendale e integrazione dei processi in vista dell’ingresso dell’Azienda in una nuova fase.

Leggi tutto

La Toyota Yaris è la “vettura dell’anno 2021

Quella di quest’anno verrà ricordata come un’edizione tutta particolare del premio Car of the Year , il prestigioso riconoscimento che una giuria internazionale composta da 59 giornalisti , in rappresentanza di 22 nazioni differenti, attribuisce ogni anno alle automobili più significative.

Leggi tutto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: