cultura

CulturaTravelViaggi

EMERGENZE DANTESCHE. Dove e come incontrare il Sommo Poeta a Firenze a sette secoli dalla sua morte

Nel 2021 ricorrono i 700 anni dalla scomparsa di Dante Alighieri. L’anniversario costituisce un valido motivo in più per visitare Firenze, proprio alla ricerca di quelle “emergenze dantesche” che in città sono ancora visibili. Già, ma dove? Ce lo racconta il nuovo libro di Marco Ferri.

Leggi tutto
CulturaTravelViaggi

VENEZIA: L’ARTE DELLE PERLE DI VETRO È PATRIMONIO UNESCO

Le prime perle prodotte a Venezia risalgono al Trecento e, per secoli, sono state per la Serenissima preziosa merce di scambio ed esportazione verso Africa, Americhe e India.

Leggi tutto
Cultura

ILLYCAFFE’: Ernesto Illy International Coffee Award 2020, progetto digitale per raccontare in modo inedito la cultura del caffè

Nove illustratori, nove talenti internazionali del disegno, una squadra variegata per provenienza, ispirazione e stile, affidando loro il compito di dare un’identità artistica e visiva a ognuno dei nove paesi finalisti della quinta edizione del premio #ernestoilly International Coffee Award.

Leggi tutto
Cultura

INNOVAZIONE E TALENTI DELLE DONNE NELLE IMPRESE. FOCUS DAY DEL COMITATO IMPRENDITORIA FEMMINILE DELLA CAMERA DI COMMERCIO

INNOVAZIONE E TALENTI DELLE DONNE NELLE IMPRESE. FOCUS DAY DEL COMITATO IMPRENDITORIA FEMMINILE DELLA CAMERA DI COMMERCIO è il tema dell’incontro promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile che si terrà il 12 novembre dalle ore 10,00 alle ore 11,15 in streaming.

Leggi tutto
AmbienteItaliaTOP STORIESViaggi

FAI – IL 17 E 18 E IL 24 E 25 OTTOBRE TORNANO LE GIORNATE FAI D’AUTUNNO, CON MILLE APERTURE IN 400 CITTÀ IN TUTTA ITALIA

Eccezionale doppio appuntamento con GIORNATE #fai D’AUTUNNO. A Giulia Maria Crespi, scomparsa lo scorso luglio, è dedicata l’edizione 2020 delle

Leggi tutto
CulturaFemaleTOP STORIES

2050 Archifest Abitare il mondo altrimenti: Le Architettrici

Le Architettrici. Nella settimana dell’Archifest è stata dedicata un’intera giornata alla ricostruzione della genealogia delle donne architettrici. Un passaggio importante, studiare e conoscere le architettrici del passato ci permette di comprendere meglio da dove arriviamo e dove stiamo andando.

Leggi tutto
AmbienteCulturaTOP STORIESViaggi

L’Italia nel cuore

L’Italia nel cuore. FAI, Fondo Ambiente Italiano, lancia la decima edizione de “I luoghi del cuore”

Leggi tutto
CulturaTOP STORIESTravelViaggi

La Tonnara dei Leoni di Sicilia. Scopello

La Tonnara dei Leoni di Sicilia. Il romanzo di Stefania Auci, ancora nei primi posti dei libri più venduti. Trascina il lettore nei luoghi e nella storia di una delle più belle regioni italiane: la Sicilia

Leggi tutto
CulturaNewsTOP STORIES

Il procione in noi

Le aree anecumeniche sono circa 10 milioni di km2 e sono essenziali per la sopravvivenza del Pianeta Terra.
Nella restante parte imperversa un bipede alle prese con la sua quotidianità: distruggere l’habitat con attività produttive e residenziali, possibilmente in modo irreversibile, trascinando con sé tutte le altre specie.
Rubrica ironica: Parliamo con Atena di Ivana Quattrini

Leggi tutto
CulturaFEATUREDTravelViaggi

Impressioni dal Marocco: colori, profumi e la cucina

Ora che le frontiere sono chiuse a causa del Covid-19, possiamo continuare a viaggiare con la fantasia nella speranza di poter presto riabbracciare questo bellissimo e variegato mondo. Jihane Messoudi ci racconta il suo Marocco: i colori, i profumi e la cucina.

Leggi tutto