Marocco: Ful Gnawa – La zuppa di fagioli dall’occhio
Marocco: Ful Gnawa – Zuppa di fagioli dall’occhio
Leggi tuttoTravel Gourmet Un blog per appassionati
Marocco: Ful Gnawa – Zuppa di fagioli dall’occhio
Leggi tuttoCLUB TO CLUB CAMBIA NOME
Per il suo ventennale, Club To Club cambia nome e diventa C20C, una nuova edizione ancora una volta all’insegna dell’indipendenza culturale.
Liceo Classico alla riscossa. Ecco la notte dei licei aperti. Iniziative in tutta Italia per far capire cos’è il liceo classico il liceo classico, anche in un periodo in cui lo studio del greco e del latino sembra una pratica inutile.
Leggi tuttoLife is Passion Blog Travel Gourmet, ancora in un viaggio virtuale in Perù, questa volta alla scoperta del Pisco, la bevanda simbolo del Paese e non solo. Storia di un distillato con quattro secoli di storia alle spalle e una tradizione che si tramanda da più generazioni.
La Signora del Pisco
Guai a chiamarla “Grappa” ! Caso mai si tratta di acquavite, anzi della miglior acquavite d’uva del mondo. Ecco questa è la bevanda nazionale del Perù, che custodisce nel suo straordinario aroma e nella trasparenza del suo colore una storia secolare. E’ il Pisco, un puro mosto d’uva che viene distillato goccia dopo goccia con la sapienza di chi ha alle spalle generazioni di artigiani che risalgono all’inizio della produzione intorno al XVI secolo nelle calde valli del Perù.
Oggi Life is Passion Blog Travel Gourmet vi offre un viaggio in Perù alla scoperta dei segreti della gastronomia peruviana.
Dal Perù con tanto amore. Un percorso approfondito, insieme allo chef Roxana Rondan, sulla cucina tipica della tradizione Sudamericana e specialità Peruviane. Il tutto a Torino nei locali de La Rustica, un grazioso ristorante dall’ambiente intimo e dall’atmosfera familiare.
Cracovia, semplicemente una tappa d’appoggio per un viaggio che da tempo volevamo fare ad Auschwitz, offerto dall’occasione di un volo diretto da Torino, introdotto da una compagnia low cost lo scorso anno. Invece, Cracovia è stata un’autentica scoperta
Leggi tutto“Lassa pur ch’el mond el disa, ma Milan l’è on gran Milan”. Così recitava il ritornello di una celebre canzone del 1939 che celebrava come un vero e proprio inno all’orgoglio cittadino l’essenza della “milanesità”. In effetti, a giudicare dall’indagine del Sole24 Ore sulla qualità della vita.
Leggi tutto