turismo

CulturaTravelViaggi

TURISMO: ROBERTA GARIBALDI NUOVO AMMINISTRATORE DELEGATO ENIT

La professoressa Roberta Garibaldi sostituisce il dottor Giuseppe Albeggiani in qualità di amministratore delegato di Enit-Agenzia nazionale del turismo. Designata dal Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia.

Leggi tutto
CulturaTravelViaggi

RESTITUSSION / RESTITUZIONE

Il 25 e il 26 settembre 2021 si terrà, in occasione delGEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, Restitussion/Restituzione, un evento dedicato alla scoperta del patrimonio religioso e spirituale di 16 comuni dell’Associazione Octavia Terre di Mezzo, (Cardé, Casalgrasso, Cavallerleone, Faule, Lagnasco, Manta, Moretta, Murello, Polonghera, Revello, Ruffia, Scarnafigi, Torre San Giorgio, Villanova Solaro, Vottignasco e Villafalletto) e del Comune di Savigliano (Cuneo). 

Leggi tutto
TravelViaggi

Vie del Gusto nel Salisburghese: arriva il nuovo itinerario dedicato alle trattorie

La Via Culinaria del Salisburghese si arricchisce con un nuovo itinerario dedicato alle trattorie. Da sempre luogo dove si può gustare cibo della tradizione, le trattorie sono il posto perfetto per scoprire l’essenza autentica del Salisburghese.

Leggi tutto
TravelViaggi

Tra i vigneti e le cantine della Valtellina per scoprire la magia della vendemmia

L’autunno è una stagione magica, i suoi mille colori e profumi sono un vero e proprio invito a trascorrere giornate in mezzo alla natura. Ma autunno è sinonimo anche di vendemmia e la Valtellina, con la sua lunga tradizione vinicola, diventa il luogo perfetto per un weekend di relax tra degustazioni, visite in cantina e tour tra i terrazzamenti vitati.

Leggi tutto
TravelViaggi

La Lituania ti aspetta! Al via la campagna di promozione per rilanciare il turismo con 10.000 pernottamenti in omaggio

L’iniziativa, promossa da Lithuania Travel insieme al Ministero dell’Economia e dell’Innovazione, mira a sostenere quasi 500 strutture ricettive in tutto il territorio. Per 10.000 turisti che soggiorneranno nel Paese per tre o più notti ci sarà un pernottamento in omaggio

Leggi tutto
FoodTravelViaggi

Il Portogallo è stato scelto per ospitare la Conferenza Mondiale sull’Enoturismo

Il Portogallo è stato scelto per ospitare la Conferenza Mondiale sull’Enoturismo

Il Portogallo è stato scelto per ospitare la 5° edizione della Conferenza Mondiale del Turismo sull’enoturismo che si è tenuta a Monsaraz, il 9 e 10 settembre, e la cui organizzazione, sotto l’egida dell’OMT – Organizzazione Mondiale del Turismo, ha il sostegno di Turismo de Portugal e del Comune di Reguengos di Monsaraz. “Enoturismo – un motore per lo sviluppo rurale” è stato il tema principale della conferenza, che ha messo in evidenza il contributo che l’enoturismo può apportare allo sviluppo regionale e le sue potenzialità nel generare innovazione e posti di lavoro per territori e imprese.

Il programma completo è disponibile su www.winetourismconferenceonline.com e ha riunito alcuni dei più noti e rinomati esperti di enoturismo nazionali e internazionali, identificando le migliori pratiche e promuovendo l’enoturismo come strumento di sviluppo sostenibile.

Programma d’azione per l’enoturismo in Portogallo
Identificato come uno dei principali asset strategici per il Portogallo, l’enoturismo attrae un turista altamente qualificato con un alto potere d’acquisto, consentendo numerosi punti di attrazione su tutto il territorio e nel corso di tutto l’anno e contribuendo alla coesione territoriale.

Con l’obiettivo di posizionare il Portogallo come una delle destinazioni di riferimento per l’enoturismo, Turismo de Portugal ha sviluppato il Piano d’azione per l’enoturismo in Portogallo che concorrà alla valorizzazione dell’enoturismo, del vino stesso e sarà un contributo molto importante alla creazione di valore e occupazione in queste regioni.

Nell’ambito di questo piano, è stata lanciata in sette mercati la campagna digitale “Wine Pairs with Portugal”. Solo nel 2020, questa campagna ha raggiunto più di 18 milioni di persone.

Turismo de Portugal ha lanciato poi la piattaforma digitale www.portugueewinetourism.com, sviluppata in collaborazione con le Agenzie di Promozione Turistica Regionale e le aziende del settore, in cui il vino si combina con diverse esperienze turistiche, come Arte e Architettura, Avventura, Gastronomia o Benessere. Il sito web fornisce anche consigli di esperti e influencer, nonché informazioni sugli eventi che si svolgeranno in ogni regione del paese. Conoscere il Portogallo attraverso i suoi vini è un modo autentico e originale per abbracciare la cultura del paese.

Con oltre 190.000 ettari di vigneti, 31 Denominazioni di Origine Protetta, 14 Denominazioni di Indicazione Geografica e più di 500 operatori privati in questo segmento, il Portogallo intende posizionarsi come destinazione di riferimento mondiale per l’enoturismo.

Leggi tutto
TravelViaggi

UN AUTUNNO DI SPORT E BENESSERE A COURMAYEUR: EVENTI E IMMERSIONI NELLA NATURA

A Courmayeur è in arrivo una ventata di novità, appuntamenti e attività all’aria aperta. Questa stagione è molto più di una semplice transizione tra l’estate e l’inverno: la località ha saputo dare all’autunno lo spazio e la centralità che merita puntando sulle proposte e sul fascino di questo periodo dell’anno.

Leggi tutto
TravelViaggi

UN VIAGGIO NEL TEMPO A CHIAVENNA: RIAPRE PALAZZO VERTEMATE FRANCHI PER UN’ESTATE ALL’INSEGNA DELLA CULTURA

Concerti musicali all’aperto, picnic e visite guidate in una delle più belle dimore rinascimentali della Lombardia

Leggi tutto
TravelViaggi

LA PATRIA DEL VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO OTTIENE UN IMPORTANTE RICONOSCIMENTO – MONTEPULCIANO: IL TERRITORIO DELLA PRIMA DOCG D’ITALIA ISCRITTO NEL REGISTRO NAZIONALE DEI PAESAGGI RURALI STORICI

E ora si punta al raggiungimento della certificazione di #sostenibilita sulla base della norma Equalitas. #andrearossi (presidente): «La viticoltura è storia e allo stesso tempo mantenimento»

Leggi tutto
CulturaTravelViaggi

ENIT APRE AL PUBBLICO L’ARCHIVIO STORICO DEL TURISMO ITALIANO

OLTRE 160MILA TRA DIAPOSITIVE, MANIFESTI E FOTO DIGITALIZZATI CHE RACCONTANO L’ITALIA
AL VIA LA RICERCA DEI MANIFESTI STORICI SMARRITI IN GALLERIE E COLLEZIONI PRIVATE
UN PASSATO IN CONTINUO AGGIORNAMENTO: LA DIGITALIZZAZIONE SI COMPLETERA’ NEL 2023
COM’E’ CAMBIATO IL MODO DI FARE VACANZA NEGLI ULTIMI 100 ANNI NEL PIU’ GRANDE ALBUM FOTOGRAFICO DELLA STORIA D’ITALIA ORA ANCHE DIGITAL

Leggi tutto