La Magia del Carnevale al Lido di Venezia
I carri allegorici approdano al Lido venerdì 28 febbraio. Il Gran Viale si riempirà di colori, musica e coriandoli grazie a 900 figuranti in maschera.
Leggi tuttoTravel Gourmet Un blog per appassionati
I carri allegorici approdano al Lido venerdì 28 febbraio. Il Gran Viale si riempirà di colori, musica e coriandoli grazie a 900 figuranti in maschera.
Leggi tuttoSALONE NAUTICO DI VENEZIA 2022: DEBUTTA LA RACEBIRD ELETTRICA DI E1.
RaceBird, la barca full-electric da competizione equipaggiata con hydrofoil.
Stand Tesa 113, Arsenale di #Venezia, da sabato 28 maggio fino al 5 giugno.
Assistere a una regata di maxi-yacht che si disputa a pochi metri dalla riva può accadere solo a Venezia.
L’ottava edizione della Venice Hospitality Challenge si correrà sabato 16 ottobre con partenza alle 13.30. Un’occasione da non perdere per il pubblico e gli appassionati che potranno ammirare da vicino famosi skipper darsi battaglia davanti alle Rive di San Marco per conquistare l’ambito “Cappello del Doge” realizzato ogni anno da una vetreria storica veneziana e divenuto simbolo della manifestazione.
La stagione 2021 dell’Excelsior Venice Lido Resort prosegue fino a fine ottobre! Nel Lido più amato dal jet set internazionale, è possibile trascorrere un soggiorno di puro relax in una delle città più romantiche al mondo e godere a pieno il primo sole dell’autunno.
Da una piacevole giornata alla scoperta della storia dell’albergo, a un pomeriggio di relax tra la natura dell’Oasi degli Alberoni, da un’emozionante giornata al Circolo Golf Venezia, a un pomeriggio di pieno relax nella nostra piscina panoramica riscaldata con vista mozzafiato sul mare: ce n’è per tutti i gusti!
L’Hotel Excelsior Venice Lido Resort è un gioiello d’arte veneziana del XX secolo a cinque stelle lusso. Il prossimo 1 giugno si prepara a ripartire per la stagione estiva. Sono molteplici le novità e gli eventi culturali in programma sulla suggestiva laguna di Venezia, tra cui: proiezioni di film a bordo piscina, academy con stelle dello sport, appuntamenti gourmet a cura dello chef Nino di Costanzo, esperienze di pesca tradizionale e altre autentiche esperienze veneziane.
Leggi tuttoDopo un anno di stop, la 17. Mostra Internazionale di Architettura apre al pubblico dal 22 maggio
Leggi tuttoOggi Life is Passion vi porta a conoscere i caffè di Venezia.
Quando si parla di caffè storici italiani, non si può fare a meno di parlare di Venezia. È nella città lagunare, infatti, che grazie alla sua posizione e ai suoi rapporti commerciali con il mondo arabo, è nata la tradizione dei caffè, diffusasi poi nel resto d’Italia.
Oggi Life is Passion, vi porta a Venezia.
Ai tempi della Serenissima, saper fare le frìtole, era considerata un’arte riservata ai fritolèri, uno dei mestieri “di strada” riconosciuti dalla Repubblica di San Marco.
Le prime perle prodotte a Venezia risalgono al Trecento e, per secoli, sono state per la Serenissima preziosa merce di scambio ed esportazione verso Africa, Americhe e India.
Leggi tutto