Cultura

ConcertiCultura

AI NEGRAMARO IL PREMIO AMNESTY PER LA MIGLIOR CANZONE SUI DIRITTI UMANI: “DALLE MIE PARTI” VINCE NELLA SEZIONE ‘BIG’

“Dalle mie parti” dei Negramaro è la canzone vincitrice per il 2021 del Premio Amnesty International Italia nella sezione riservata ai big della canzone italiana, sezione creata nel 2003 da Amnesty International Italia e dall’associazione Voci per la Libertà per premiare il migliore brano sui diritti umani pubblicato nel corso dell’anno precedente. La canzone, scritta da Giuliano Sangiorgi, parla di immigrazione ed è all’interno dell’album “Contatto”, pubblicato a novembre 2020 da Sugar.

Leggi tutto
CulturaViaggi

Life is Passion segnala: Una grande mostra a Biella nel segno della creatività

Biella, unica città creativa Unesco italiana per il tessile, ha il piacere di invitarVi, a partire dal 22 maggio, a

Leggi tutto
Cultura

PROROGA LA MOSTRA PRIMO VERE FINO AL 24 APRILE

Doveva durare un mese – dal 21 marzo al 20 aprile 2021 – ma in effetti il progetto Primo vere, con apertura al pubblico dalle 11 alle 18 di ben sei gallerie d’arte contemporanea di Firenze con le opere di una quindicina di giovani artisti, a causa dell’emergenza sanitaria è rimasto visibile una sola settimana (fino al 28.03), riscuotendo comunque interesse tra gli addetti ai lavori e un notevole successo di pubblico.

Leggi tutto
Cultura

“Sguardi incrociati su 100 anni di Joseph Beuys”

In occasione dei 100 anni della nascita dell’artista tedesco Joseph Beuys (1921-1986)
l’Ambasciata Tedesca, in collaborazione con l’Accademia Tedesca Villa Massimo, organizza il 22 aprile 2021 ore 18-19.30
l’evento digitale: Sguardi incrociati su 100 anni di Beuys

Leggi tutto
Cultura

DIRITTI UMANI: ECCO LE DIECI CANZONI IN GARA PER IL PREMIO AMNESTY

Sono rappresentate molte generazioni, molti generi musicali e molte tematiche nelle dieci canzoni che Amnesty International Italia e Voci per la Libertà hanno scelto come candidate quest’anno al Premio Amnesty International Italia nella sezione Big, lo storico riconoscimento che va a brani sui diritti umani pubblicati da nomi affermati della musica italiana nell’anno precedente.

Leggi tutto
Cultura

COVID-19, L’AIUTO DELLA CROCE ROSSA ITALIANA ARRIVA IN EBIKE

COVID-19, L’AIUTO DELLA CROCE ROSSA ITALIANA ARRIVA IN EBIKE
Spesa a domicilio, consegna farmaci e beni di prima necessità: il gruppo bolognese FIVE consegna le prime biciclette a pedalata assistita impiegate nel progetto CRI “Il tempo della Gentilezza”

MILANO, 9 MAR. – I servizi della Croce Rossa Italiana viaggiano anche in #ebike. Il gruppo FIVE (Fabbrica Italiana Veicoli Elettrici) ha iniziato infatti a consegnare le prime biciclette a pedalata assistita commissionate dalla CRI, che da un anno ormai sta portando avanti il progetto “Il tempo della Gentilezza” attraverso cui l’organizzazione di volontariato resta al fianco della popolazione colpita dalla pandemia di Covid-19.

L’iniziativa della CRI nasce per offrire assistenza alle persone più vulnerabili su tutto il territorio nazionale, dove i vari Comitati hanno attivato numerosi servizi rivolti alle persone anziane o immunodepresse come, ad esempio, la spesa a domicilio e la consegna farmaci e beni di prima necessità. Un aiuto che da oggi può contare anche su un veicolo #green completamente Made in Italy, che permette alle migliaia di volontari CRI di raggiungere in modo capillare e sostenibile chi è solo o in difficoltà.

Prodotta con il marchio Italwin nello stabilimento di Bologna del gruppo, un moderno complesso completamente autonomo dal punto di vista energetico grazie all’impiego di un doppio impianto fotovoltaico, la nuova #ebike acquistata della Croce Rossa Italiana nasce sulla base della Nuvola Lite, modello di riferimento del segmento Urban nella gamma del produttore.

Tra le caratteristiche tecniche principali l’esclusiva livrea bianca del telaio in alluminio con scavalco basso, ruote da 26”, luci a Led, cambio Shimano a 7 rapporti e batteria FIVE da 500 wh con celle Samsung. La bicicletta è inoltre dotata di un display multifunzione con indicatori LED e un dispositivo soft start, che aiuta nelle ripartenze da fermo. E di “ripartenza” ha parlato anche l’Amministratore delegato del gruppo FIVE, Fabio Giatti, sottolineando “il valore di questo progetto, che per la sua solidarietà e prossimità rappresenta sicuramente un sostegno indispensabile per le persone più bisognose, ma anche un’occasione per le varie comunità di rialzarsi: complimenti alla Croce Rossa Italiana per l’iniziativa”.

“Siamo felici di aver avuto la possibilità di lavorare con Croce Rossa Italiana e soprattutto – ha aggiunto infine Giatti – di sapere che i nostri prodotti saranno di supporto al personale sull’intero territorio nazionale”. Un primo stock di biciclette ha infatti già raggiunto le sedi operative CRI di Legnano (MI), Settimo Torinese (TO), Roma e Salerno.

Leggi tutto
Cultura

Fondazione Baruchello : A quel paese

Venerdì 12 marzo 2021 la Fondazione Baruchello, in collaborazione con la Real Academia de España en Roma e Acción Cultural Española AC/E, inaugura la mostra A quel paese, a cura di Anna Cestelli Guidi, che resterà aperta presso la Real Academia de España en Roma fino al 13 giugno 2021.

Leggi tutto
CulturaFoodUncategorized

LE ISTITUZIONI SONO SCESE IN CAMPO A SOSTEGNO DELL’ACETO BALSAMICO DI MODENA: RISULTATO RAGGIUNTO

Il Governo Italiano ha notificato il “parere circostanziato” alla Commissione Europea. La soddisfazione ed il ringraziamento delConsorzio alle Istituzioni per l’impegno

Leggi tutto
AmbienteCultura

LA VITE SIMBOLO DI RINASCITA E DI SOSTENIBILITÀ PER LA FESTA DELLE DONNE DEL VINO 2021

La vite come simbolo di rinascita, di #sostenibilita, di rispetto della terra: le 900 associate alle Donne del #vino hanno scelto questa immagine come filo conduttore della Festa nazionale delle Donne del Vino, la 5ª edizione dell’evento organizzato dall’Associazione nazionale presieduta da #donatellacinellicolombini in occasione dell’8 marzo.

Leggi tutto
CulturaFood

CHI DICE DONNA DICE VINO: OTTO BOTTIGLIE PER L’8 MARZO

Alziamo i calici e brindiamo a tutte le donne del mondo assieme a Coco Chanel, Margherita Hack, Carla Fracci, Maryl Streep, Frida Kalho, Alda Merini, Jane Fonda e Hedy Lamarr.

Leggi tutto